Badili e Attrezzi da scavo
(Foto 1). UN BADILE FIRMATO KAG . Nell' immagine in alto a sinistra un M-1943 della AMES il badile americano che
reca inciso sul manico di legno le lettere KAG. Potrebbe essere il diminutivo di un nome o cognome o delle lettere
particolarmente significative per chi lo ha posseduto. Collezione The Winter line. Nella collezione del museo ci sono
anche badili della WOOD.
(Foto 2). Sempre un M-1943 come si presenta dopo lo scavo che lo ha riportato alla luce.
(Foto 3). Sempre americano è il modello M1910 detto a "T" per via del manico a forma di T. Questo badile conserva
ancora il suo astuccio in tela od.
(Foto 4 e 5). BADILI TEDESCHI. Due diversi tipi di badile tedesco, il primo, nella sua cusdodia in cuoio nero pala a punta, pieghevole per utilizzo come picozza, mentre il secondo è a manico fisso con la pala a taglio. La custodia ha sigla CEY 41.
(Foto 6). BADILE CANADESE DELLA MILS E CO DEL 1917.
(Foto 7). Badile in dotazione alle forze armate americane durante la WWII modello "NEVERBEND" della Spear & Jackson.
(Foto 8). Badile WWII in dotazione all'esercito italiano nel suo classico colore verde.

(Foto 9). Badile US Army RAZOR BACK 2 - Union Fork & Hoe CO - Shovel With a Back Bone
heat treated pat peno .

(Foto 10). Picconcino US Army della Diamond Calk del 1944. La custodia in tela è Targata V.C.CO. 1943 US
Foto 11). Picconcino US Army della Diamond Calk del 1944.
Foto 12). Piccone US Army.
Foto 13). Asce US Army. L'ascia verde in alto è firmata T.A."LONY"