Oggetti dal Museo

SS JULLEUCHTER
La "SS Julleuchter" o lanterna di Yule delle SS, è un oggetto particolare e non comune data la fragilità del materiale cui è fatta.
La lampada, più che interesse militare, ha interesse legato alla nuova identità che Heinrich Himmler stava dando ai tedeschi, staccandosi completamente dal mondo cristiano, e cercando le radici
tedesche nelle tradizioni pagane.
La lampada veniva accesa il 21 dicembre, solstizio d'inverno, chiamato Mezz'inverno o Yule, nuova festività introdotta dalle SS per sostituire il Natale, come simbolo di luce, accompagnando alla
fine il giorno più corto dell'anno e veder crescere la luce del nuovo anno. A tale proposito le SS avevano acquistato la fabbrica di porcellane SS Porcelain Porzellan Manufaktur Allach di Monaco
per produrre le loro preziose porcellane.
FISCHIETTO MILITARE U.S. ARMY
Fischietto U.S. Army in ottone naturale con la dicitura stampata "Regulation US Army Solid Brass", rinvenuto alla Guarda
con ancora il suo cordoncino originale e, al posto della spilla a uncino come da dotazione, uno spillone sempre in ottone,
probabilmente un adattamento fatto dal militare che lo ha posseduto per avere una sicurezza maggiore di non smarrimento dell'oggetto durante le fasi concitate della guerra. Attualmente esposto al The Winter Line Museum.
THE SWANSON TONETTE
Il flauto Tonette è un piccolo flauto di plastica dal suono fine. Introdotto negli Stati Uniti nel 1938. Impiegò pochissimo
tempo per diventare uno degli strumenti più usati, nelle scuole, nelle radio e negli studi televisivi. Durante la seconda
guerra mondiale fu adottato dal US Army come strumento per far passare il tempo alle truppe durante le pause.
Il Tonette sotto rappresentato è stato donato dal Dr. Giuseppe Piana alla collezione The Winter Line, ancora nel suo astuccio
in tela originale. Per via del suo utilizzo non comune tra i militari, è probabilmente il pezzo più raro reperito nella zona.
GAVETTE
LA GAVETTA DI JAMES CLAYTON. (Foto 1). La gavetta M-1942 stock No. 74-C-317 in dotazione all'esercito americano durante la guerra, porta inciso il nome di James Clayton. È stata trovata nei pressi di Livergnano. Collezione The Winter line.
LA DONNA DI W.P. (Foto 2 e 3). Questa gavetta, sempre M-1942 stock No. 74-C-317, porta inciso un corpo di donna nuda ricavato facendo dei piccoli fori lungo i contorni. È stata trova ta nei pressi di Livergnano e sul fondo porta incise le iniziali di chi, presumibilmente la realizzata. Le iniziali incise sono W P. Collezione The Winter line.
KD. IL TEDESCO SENZA NOME. (Foto 4 e 5). La gavetta in questione invece era in dotazione all'esercito tedesco, e sul fondo porta inciso diverse iniziali dove spicca K D e un 9W. Anch'essa ritrovata a Livergnano. Collezione The Winter Line.
L'ultima gavetta è eccezionale perchè trovata accanto al corpo del soldato insieme ad altri oggetti, sotto 70 cm di terra.
Porta inciso le iniziali M.T. e affiaco SS.
LE BORRACCE
LA DEDICA DI TONY QUEVEDO. (Foto 1). La borraccia M-1942 in dotazione all'esercito americano, riporta inciso su tutta la facciata frontale, una bellissima dedica: "MARYANNE MY DOUGHTER ESPERANZA MY WIFE. TONY QUEVEDO". Sul fondo la firma sempre di Tony Quevedo, soldato del 361 Reggimento, compagnia A 3ro Platoon, Central (NM).
Collezione The Winter Line.
ALTRE BORRACCE AMERICANE. (Foto 2). M-1942 identico al precedente, in alluminio, con tappo in plastica, ancora nella
sua custodia originale M-1910 stock No 74-C-300.
BORRACCE TEDESCHE. (Foto 3,4,5).
Oggetti esposti al museo. Se avete informazioni o trovate imprecisioni nella descrizione, segnalatelo a livergnano@gmail.com.